Cours: Histoire du théatre
Par Raze • 24 Mai 2018 • 7 257 Mots (30 Pages) • 803 Vues
...
Il teatro classico teorizzazione del luogo scenico di Vitruvio nel periodo del rinascimento.
TEATRO DEL MEDIOEVO
Periodo: Dalla caduta dell' impero romano 476 alla scoperta delle Americhe 1492.
Le forme di spettacolo risentono della Chiesa che vede un genere da condannare:
- Luogo di idolatria dove l' attore si esibisce.
- Spinge gli attori a non vedere la ragione dello spettacolo ma solo a essere attratti dai personaggi. La condanna di coloro che eccitano, attraggono negativamente gli spettatori.
- Vengano disertati i luoghi che accoglievano queste rappresentazioni.
→ Tracollo dello spettacolo pagano che va di pari passo con l'inesistenza di una lingua comune (che era presente nei secoli precedenti) La chiesa mantiene vivo lo spettacolo non più pagano ma cristiano.
Spettacoli cristiani: Erano rappresentati nelle Chiese, basiliche in corrispondenza degli eventi del calendario liturgico. (Es. Via Crucis) Questi momenti piano piano invadono anche luoghi non sacri (Es. Processioni). Interpretati solo da uomini. In questi momenti trasgressivi (Es. Carnevale), era sempre presente il giullare che porta con la loro bravura la satira. I giullari erano persone che conoscevano molte letterature, sapevano scrivere, comporre ma anche con una certa portanza fisica che serviva anche a comunicare. Questo tipo di spettacolo è presente ancora oggi -Via Crucis impegna interi comuni
-Dario Fò si ispira ai giullari per il suo modo di rappresentazione.
DARIO FO
→ personaggio molto importante, più di tutto in quanto attore e drammaturgo. Nasce nel 1926. Si sposerà con Franca Rame e faranno parte della stessa compagnia teatrale. La vera svolta avviene intorno al 1968, nella sede universitaria di Milano, dove mette in opera “Mistero Buffo” con gli studenti. Debutterà nel 1969. Si legherà a una forte critica. Realizzerà lo spettacolo occupando il palazzo Liberty a Milano. Il suo teatro doveva in primo luogo divertire. Grandi capacità di linguaggio vocale e corporeo. Mistero Buffo: Inventa una nuova lingua il “Gramlot” E composto da vari momenti (nascita del giullare, presa di Bonifacio III). Quando inizia a pubblicarlo diventa un testo fisso che lui durante le rappresentazioni mutava. Con il pubblico riusciva a colloquiare durante le rappresentazioni. 1975 → “Fanfani Rapito” testo legato alla satira politica. Affronterà varie tematiche dalla politica alla droghe, alle legalizzazioni delle nascite. E l' attore più rappresentato del mondo, anche perchè il suo teatro è capito da tutti Francesi, Italiani, Tedeschi, inglesi. 1997: Premio Nobel che lo riconosce come uno dei più grandi drammaturgi.
TEATRO DEL RINASCIMENTO (1400-1500)
Riscoperta del teatro dopo il medioevo, che era usato per finalità religiose o per messe in scena dei giullari. Teatro diventa un luogo profano che ospita la scena teatrale come lo faceva il teatro greco. Primi spazi teatrali ricostruiti sorgono nell' area Veneta (Padova, Vicenza).
→ Riscoperta dell' opera di Vitruvio (autore romano)
Il primo teatro costruito sulle osservazioni di Vitruvio è L' Olimpico di Vicenza.
Lo spettacolo: Assume significati particolari, di autocelebrazione. Rappresentazione era dedicata a grandi masse Più lo spettacolo è ricco e competitivo, più il casato ottiene importanza quindi è necessaria la costruzione di un luogo maestoso, ricco per caratterizzare al meglio la famiglia nobile che fa la celebrazione. La competizione diventa tra città, ma anche più teatri per città.
Il teatro: è un luogo scenico che celebri o autocelebri il potere di chi lo costruiva.
Il teatro Olimpico di Vicenza è stato costruito nel 1580 da un famoso architetto, Andrea Palladio, il quale aveva costruito la città di Vicenza. Questo dimostra che si voleva dare molta importanza al teatro. É il primo edificio teatrale moderno conservato in maniera ottima che nasce dall' idea dell' autocelebrazione di una società.
Il teatro di Padova, è conosciuto per essere il primo teatro al chiuso con una copertura fissa e elaborata non più solo con il velarium.
Nuova caratteristica, viene utilizzata la prospettiva con la rappresentazione di Edipo Re. Troviamo numerose statue ognuna raffigurante un accademico dell' arte (i quali avevano terminato la costruzione del teatro di Vicenza) → autocelebrazione. Per illuminare i teatri si posizionavano dei lumi a olio nelle vie prospettiche (causa incendi)
Il teatro dei Gonzaga a Sabbioneta, è costruito da Scamezzi che aveva terminato l'Olimpico (4 anni prima). Si evolve con la costruzione di due loggiati praticabili.
Il teatro dei Farnese, costruito da Giovanni Battista Leotti nel 1600. Era molto grande Accoglieva vari tipi di spettacoli. Parte scenica non esiste più l' idea della misti linea ma di allungare i lati. L' idea di una “U” allungata ai lati.
Due loggiati che ospitano una moltitudine di ospiti.
Per la prima volta vediamo: -la scena racchiusa in una cornice, da un fronte spizio. Diventa un arcoscenico. -scene che stupiscono perchè divise dalla parte del pubblico con il siparium. Spettacolarità e sorpresa.
SALA ALL' ITALIANA
= struttura ad alveare, che prevede dei palchi. Aveva una facciata elegante ma non monumentale perchè lo stupore degli spettatori doveva avvenire all' ingresso. Modo di costruzione che persevera negli anni.
- Dividere il pubblico secondo anche le classi della società. Erano tutte celle con visioni diverse.
- Permettono una vita sociale attiva. Palchi diventano di proprietà delle famiglie nobili e quindi un' estensione
della loro abitazione. Vanno a teatro anche per la vita sociale oltre che per lo spettacolo (mangiavano).
Erano dotati di una tendina per separare la cella dal palco (es. ballerina che rende visita a un senatore).
- Il teatro si mantiene con il finanziamento pubblico e la vendita di biglietti.
All'
...